
PROGRAMMA DI SALA prenotazioni
CAPPELLA DEI MERCANTI
VIA G. GARIBALDI, 25 TORINO
Lo strumento messo gentilmente a disposizione per il Festival dalla stimata ditta Piemontese (Pianezza) Pianoforti Bergamini, è il pianoforte a coda 232 Steingraeber & Soehne sordino Margulis. Questo strumento è dotato del sordino, che veniva usato nel romanticismo proprio per dare maggior risalto al “pianissimo” a volte richiesto specificatamente dai compositori stessi. Scomparso, nei pianoforti a coda da più di un secolo, è stato riproposto dalla ditta Steingraeber & Soehne. Ad oggi ne esistono solo tre esemplari in Europa e quello utilizzato per Piano in Primo Piano Festival è l’unico in Italia. La presenza di questo pianoforte è molto gradita in particolare ai pianisti che vorranno maggiormente addentrarsi nello spirito romantico.
Gli incontri si svolgono in Torino presso la prestigiosa Cappella dei Mercanti, sita in Via Garibaldi, 25, centro storico della città denominato “Quadrilatero Romano”, che è stato il primo insediamento urbanistico di Torino. La Cappella dei Mercanti, costruita nel 1683 in pieno periodo barocco è una "Mirabile Galleria di Opere d'Arte", tale da essere dichiarata dal Ministero della Pubblica Istruzione nel 1910 "Monumento d'alto livello artistico".
L'entrata ai concerti è con biglietteria. I posti sono configurati nel rispetto delle attuali normative anti-covid19 relative al distanziamento sociale.