
PIANO IN PRIMO PIANO FESTIVAL
VIII° EDIZIONE 2022
Programma completo della stagione 2022


.jpg)
.jpg)

.jpg)


Ridotto € 8,00 : Persone over 65 o possessori tessera Musei
Ridotto € 5,00 : Allievi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, associati Musicaviva
Gratuito : benefattori "Gli Amici di Musicaviva", bambini fino a 10 anni
PROSSIMO APPUNTAMENTO:
Sabato 26 Novembre 2022 ore 16:00, 17:00, 18:00
Tempio Valdese
TRE PER TRE
Tre secoli di Clavicembalo Ben Temperato
Alexandru Christian Badea, pianoforte.
Daniele Facciorusso, organo.
Davor Krkljua, clavicembalo.
Leonardo Giovanni Sartori, organo.
Andrea Scirè, pianoforte.
Rin Takano, clavicembalo.
Piano in Primo Piano è un Festival dedicato principalmente al pianoforte. I concerti saranno tenuti da artisti di chiara fama e da giovani musicisti emergenti che arrivano dall' Italia e dall' estero. Le proposte garantiscono una ricca varietà di repertorio così da mantenere sempre alto l'interesse del nostro affezionato pubblico.
Gli strumenti messi gentilmente a disposizione per il Festival dalla stimata ditta Piemontese (Pianezza) Pianoforti Bergamini sono : un Grotrian e il pianoforte a coda 232 Steingraeber & Soehne sordino Margulis. Questo strumento è dotato del sordino, che veniva usato nel romanticismo proprio per dare maggior risalto al “pianissimo” a volte richiesto specificatamente dai compositori stessi. Scomparso, nei pianoforti a coda da più di un secolo, è stato riproposto dalla ditta Steingraeber & Soehne. Ad oggi ne esistono solo tre esemplari in Europa e quello utilizzato per Piano in Primo Piano Festival è l’unico in Italia. La presenza di questo pianoforte è molto gradita in particolare ai pianisti che vorranno maggiormente addentrarsi nello spirito romantico.
I concerti si tengono a Torino presso il Tempio Valdese e l' Oratorio San Filippo Neri.